精彩唱段

一场一曲

“瞧这车”祥子咏叹调

       第一场第一曲的“瞧这车”这是这部歌剧 第一首咏叹调,是全剧的核心段落。这首咏叹调 的音乐非常的兴奋、明亮,充满、热情,描述了 祥子对生活的热情与对美好未来的憧憬。这首咏 叹调作曲家引用单弦的主题作为的祥子的主题, 结构非常丰富且复杂。此唱段由祥子、车夫四重唱、 男声合唱团共同完成,演唱形式方面独唱中插入 了重唱与合唱,三种形式交织在一起,音乐速度 方面既有快板又有中板,非常考验男高音与合唱 队的综合实力。
二场一曲

刘四爷咏叹调

       这是一首男低音咏叹调,作曲家通过使用 乐队中大提琴、贝斯、低音大管、英国管等低音 有力的乐器,与长号这种凶残、残暴的音色产生 鲜明的对比,借此表现了一个社会底层恶霸的形 象。值得一提的是,作曲家在这首咏叹调中,非 常隐晦的使用了著名的京胡独奏曲《夜深沉》作 为主题,听众很难直接从音乐中感受到原曲,但 同时具有其韵味,是作曲家非常喜爱的作曲手法 之一。
六场二曲

小福子咏叹调

       这是一首抒情女高音的咏叹调,相比祥子 的音乐、虎妞的音乐,这段咏叹调在全剧音乐中 是非常特别的。它的音乐既是凄美哀怨的又是纯 净美丽的。虽然小福子在剧本中是一位风尘女子, 但作曲家通过以干净、纯美的音乐风格,表达了 小福子对自己悲惨命运的哀怨。为突出小福子的 凄美,作曲家在这首咏叹调中特别引用了中国观 众耳熟能详的河北民歌《小白菜》作为主题。不 同以往的是,作曲家将这个主题进行了升华,以 圣咏的歌唱形式进行表现,使得这首民歌被赋予 了新的生命。
间奏曲(第七场与第八场)

“北京城”

       这首间奏合唱曲在本剧的第七场与第八场 的中间,是作曲家对全剧戏剧与音乐上的总结与 升华。间奏曲在歌剧作品中是一种常见的形式, 但以合唱形式作为间奏曲是非常少有的。这首合 唱曲的音乐从安静、庄严的开始一直到乐曲最后 的博大、宏伟,表达了作曲家对于北京这座“古 老城市”的情感,也表达了作曲家对剧中全部人 物的同情与悲悯。作曲家在创作本剧音乐过程中, 收集了大量的京韵大鼓与民间说唱的音乐,并深 深迷上了这种韵味十足的音乐。为了表达其对京 韵大鼓艺术家们的致敬,作曲家特将著名京韵大 鼓唱段《丑末寅初》的四句融入到这首合唱作品中, 营造出辉煌壮丽的效果。
七场一曲

“虎妞之死”

       这是虎妞全剧最后一首咏叹调,也是虎妞最 为重要的唱段。这首咏叹调的情感是极为富有变 化的,旋律走向仿佛是天穹上画出的巨大的弧形。 音乐从开始音响极弱,表现了虎妞临死前的奄奄 一息;情绪逐渐爆发到最后虎妞对祥子强烈的呼 唤,歌唱与乐队在此时到达了最高点,将虎妞此 时的复杂心情和对生命爱情的留恋,得到了淋漓 极致的表现;到全曲最后音乐又归为寂静,喻示 虎妞将告别人世。全曲的从安静的、窒息的音乐 风格再到奔放的情感仅在一首咏叹调中得到充分 爆发。音乐情绪波动尤为扣人心弦,这种巨大的 变化对于观众的情感的冲击是巨大的,这使得这 首咏叹调的演唱难度对女高音的要求极高,乐队 也是充分交响化的发展。
Aria 1 Atto 1

Aria di Xiangzi “Guarda questo risciò”

“Guarda questo risciò”. È la prima aria dell’Opera e ne rappresenta il nocciolo. La musica è elettrizzante, brillante, piena e calda. Descrive la veemenza con cui Xiangzi affronta la vita e le sue aspettative verso un futuro promettente. Il compositore utilizza un tema mono-corda come tema di Xiangzi, con una struttura particolarmente ricca e complessa. L’aria è cantata insieme da Xiangzi, un quartetto di ragazzi del risciò e un coro maschile. Nel brano l’assolo si inserisce tra l’insieme e il coro, i tre moduli si vanno intrecciando. Il tempo include sia l’allegro che il moderato, una vera sfida per il tenore il coro.
Aria 1 Atto 2

Aria del Sig. Liu Siye

Questa è l’aria del basso. Il compositore, attraverso l’utilizzo di strumenti come il violoncello, il basso, il contrabbasso e il corno inglese, ha creato un intenso contrasto con il tono brutale del trombone. Vuole così far luce sull’immagine di un bullo di bassa estrazione sociale. Degno di nota è anche il fatto che il compositore ha utilizzato in questa aria, in maniera estremamente oscura, un noto motivo Jinghu: “In profondità nella notte”. È difficile per il pubblico percepire la musica originale, ma l’essenza è lì, riproposta, questa è una delle tecniche di composizione che il compositore preferisce.
Aria 2 Atto 6

Aria di Xiaofuzi

Aria del soprano lirico. È un passaggio musicale unico nell’intera Opera, diverso da quello di Xiangzi e Huniu. Questa è un’aria del tutto particolare in tutta l’Opera. È toccante e lamentosa allo stesso tempo, imbevuta di pura bellezza. Nell’opera Xiaofuzi è una prostituta, tuttavia il compositore, attraverso uno stile musicale piacevole e pulito, vuole far risaltare i lamenti legati ad un duro destino. Per esprimere la sofferenza di Xiaofuzi, il compositore utilizza nell’aria il motivo di una canzone popolare dell’Hebei con la qualer il pubblico cinese ha familiarità « Piccolo Cavolo Cinese ». La differenza rispetto al passato risiede nella sublimazione del motivo da parte del compositore, conferendole un carattere sacrale, dà nuova vita alla musica popolare.
Intermezzo(tral’Atto 7 e l’Atto 8)

“La città di Pechino”

Questo intermezzo corale si trova tra l’Atto 7 e l’Atto 8, con esso il compositore vuole rappresentare la summa e la sublimazione della trama e della musica dell’intera Opera. L’intermezzo è comune nell’Opera, tuttavia quello corale è piuttosto raro. La musica del coro da tranquilla e solenne si fa intensa e magnificente alla fine, esprimendo i sentimenti del compositore nei confronti dell’“Antica città di Pechino”, così come la commiserazione e il compatimento che egli prova nei confronti di tutti i personaggi. Nel processo di composizione musicale, il compositore raccoglie un gran numero di rime in dialetto pechinese con accompagnamento di tamburi e racconti popolari di cantastorie, profondamente affascinato dal gusto folcloristico della musica. Come tributo a questi artisti locali, il compositore integra il tutto con quattro righe di una famosa aria di Pechino «Chou Mou Yin Chu» (un affresco di vita di gente comune nell’antica Cina), creando uno splendido effetto.
Aria 1 Atto 7

“La morte di Huniu”

Questa è l’ultima e la più importante aria di Huniu nell’intera Opera. I sentimenti dell’aria vanno incontro a repentini cambiamenti e il ritmo melodico sembra un’immensa curva dipinta nel cielo. La musica inizia a fatica, debole, come ad accennare l’ultimo respiro di Huniu prima di morire; poi progressivamente irrompono le emozioni e si assiste ad un clima che sfocia nelle lacrime di Huniu e nell’ultimo appello a Xiangzi. Il canto e l’orchestra raggiungono l’apice di intensità, viene dato risalto ai complessi sentimenti di Huniu e al suo attaccamento alla vita e all’amore, fino ad arrivare ad una rappresentazione pregna di emozioni intense. Verso la fine la musica riacquista la sua iniziale calma, alludendo alla morte di Huniu. Dalla tranquillità di uno stile musicale soffocato, si passa attraverso un graduale scioglimento dei sentimenti che acquisiscono audacia, per culminare nell’esplosione di intensità. I sentimenti fluttuano in musica in modo entusiasmante, i grandi cambiamenti hanno un enorme impatto emotivo sul pubblico. Quest’aria, per la difficoltà di esecuzione, richiede un soprano con grandi competenze e un’orchestra in grado di gestire lo sviluppo sinfonico.